Ipercaforum [center][b]Il forum degli ipercafoni e delle ipercafone: per l'italiano medio e l'italiana standard[/b][/center]

Nuove restrizioni che obbligheranno molti a comprare l'auto nuova

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Ujoe
    Post: 4.480
    Registrato il: 12/05/2003
    Sesso: Maschile

    Utente Power



    10 20/05/2023 10:15
    Stop auto Fascia verde Roma, calendario divieti: da Novembre 2023 si fermano i diesel Euro 4, nel 2024 anche gli Euro 5 e...
    Fascia Verde a Roma: chi può entrare, circolare e sostare.
    Per combattere gli alti livelli di inquinamento nella Capitale si andrà verso una stretta progressiva all'utilizzo di auto che contribuiscono al peggioramento per la qualità dell'aria.
    Molti divieti sono già in vigore, altri sono in procinto di arrivare. 
    All'interno della Fascia Verde a Roma dal 15 novembre 2022 è vietata la circolazione dal lunedì al sabato (h24) alle auto benzina e a gasolio pre Euro, Euro 1, 2 e Euro 3.

    Da novembre 2023 stop anche ai diesel Euro 4.
    Stop anche per i veicoli bi-fuel GPL / metano.   

    E dal 2024 si fermano persino i diesel Euro 5.     

    Ecco il quadro completo.

    I nuovi varchi Ztl

    51 nuovi varchi per la Zona a traffico limitato della Fascia verde, che copre il 16 % del territorio della Capitale, confina con l'anello ferroviario, e all'interno della quale sarà vietata la circolazione ai veicoli più inquinanti, in modo graduale da qui al 2024. L'installazione dei 51 nuovi varchi è stata avviata ieri e terminerà a fine ottobre. L'operazione, accompagnata da segnaletica dedicata, renderà cogenti i divieti esistenti: le auto Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 a benzina e le auto Euro 1, Euro 2 ed Euro 3 diesel non potranno più entrare nè essere parcheggiate all'interno del perimetro della nuova Ztl Fascia verde. Da novembre 2023 anche i diesel Euro 4 dovranno uscire dalla Ztl Fascia Verde e da novembre 2024 sarà il turno dei veicoli Euro 3 a benzina. I lavori, che saranno realizzati dall'agenzia capitolina Roma servizi per la mobilità, sono già partiti con l'installazione dei varchi...

    Le multe

    La multa per chi viola la Fascia Verde va da un minimo di 163 euro a un massimo di 658 euro. In caso di violazione recidiva nell'arco di un biennio si può arrivare alla sospensione della patente da 15 a 30 giorni. Per presidiare l'area limitata saranno previsti varchi dotati di telecamere

    Da Il Messaggero

    _________________

  • OFFLINE
    jennyn
    Post: 1.273
    Registrato il: 15/08/2004
    Sesso: Femminile

    Utente Power



    10 20/05/2023 12:35
    Avevamo trovato la soluzione di convertire la vecchia auto a benzina a Gpl
    e adesso nemmeno le bifuel sono più accettate? [SM=x44471]

    Purtroppo non potrò comprare la macchina nuova, tantomeno di quelle elettriche o ibride che costano ancora di più [SM=x44464]

    _________________

  • OFFLINE
    raggio di luna78
    Post: 3.132
    Registrato il: 29/01/2012
    Sesso: Femminile

    STAFF IPERCAFORUM



    Vincitrice Concorsi:
    RischiaTutto 2014
    IperFichi Mondiali 2014
    Regno Animali&Veg.2015
    10 20/05/2023 16:22
    Queste severe restrizioni sul traffico sono partite prima a Milano, a Novembre partiranno anche a Roma, ma nessuno ha pensato che dovevano essere anticipate dal potenziamento dei servizi pubblici, perchè se di fatto si impedisce a milioni di cittadini di poter utilizzare la propria vettura, seppur vecchia di "soli" 10 anni, si deve fornire una soluzione alternativa, cosa che adesso la mobilità pubblica non può fornire [SM=x44464]
  • OFFLINE
    Aggredire il declino
    Post: 3.410
    Registrato il: 23/09/2007
    Città: MANZIANA
    Età: 50
    Sesso: Maschile

    Utente Power



    10 21/05/2023 10:46
    Re:
    raggio di luna78, 20/05/2023 16:22:

    Queste severe restrizioni sul traffico sono partite prima a Milano, a Novembre partiranno anche a Roma, ma nessuno ha pensato che dovevano essere anticipate dal potenziamento dei servizi pubblici, perchè se di fatto si impedisce a milioni di cittadini di poter utilizzare la propria vettura, seppur vecchia di "soli" 10 anni, si deve fornire una soluzione alternativa, cosa che adesso la mobilità pubblica non può fornire [SM=x44464]




    Se lo fanno per rendere l'aria delle città più pulita sbagliano di grosso, perchè gran parte dell'inquinamento è dovuto a tutti gli impianti di riscaldamento oltre che dalle industrie e dai roghi tossici accidentali o dolosi...

    Andassero a vedere dove c'è già stata questa severa restrizione del traffico se la qualità dell'aria è migliorata, a Milano. [SM=g1700002]
  • OFFLINE
    Ignazzio
    Post: 4.654
    Registrato il: 23/05/2003
    Città: ROMA
    Età: 40
    Sesso: Maschile

    Utente Power +



    10 21/05/2023 11:47
    Re: Re:
    Aggredire il declino, 21/05/2023 10:46:


    Andassero a vedere dove c'è già stata questa severa restrizione del traffico se la qualità dell'aria è migliorata, a Milano. [SM=g1700002]




    Severe restrizioni del traffico? Ci sono già state per molti mesi durante i lock-down del Covid-19 in molti paesi del mondo
    e la qualità dell'aria non è migliorata sensibilmente [SM=x44472] quindi l'inquinamento è dovuto ad altro! [SM=x44498]
  • OFFLINE
    lady considine
    Post: 3.792
    Registrato il: 11/10/2013
    Sesso: Femminile

    STAFF IPERCAFORUM



    10 21/05/2023 21:03
    Re:
    jennyn, 20/05/2023 12:35:

    Avevamo trovato la soluzione di convertire la vecchia auto a benzina a Gpl
    e adesso nemmeno le bifuel sono più accettate? [SM=x44471]

    Purtroppo non potrò comprare la macchina nuova, tantomeno di quelle elettriche o ibride che costano ancora di più [SM=x44464]




    Quindi? Bisognerà ripiegare o sui mezzi pubblici, oppure sulla bicicletta elettrica a pedalata assistita
    e quando piove si mette l'impermeabile [SM=x44461]
  • OFFLINE
    Freedom's promoter
    Post: 4.431
    Registrato il: 18/02/2013
    Sesso: Maschile

    Utente Power



    00 22/05/2023 10:38
    Re:
    raggio di luna78, 20/05/2023 16:22:

    Queste severe restrizioni sul traffico sono partite prima a Milano, a Novembre partiranno anche a Roma, ma nessuno ha pensato che dovevano essere anticipate dal potenziamento dei servizi pubblici, perchè se di fatto si impedisce a milioni di cittadini di poter utilizzare la propria vettura, seppur vecchia di "soli" 10 anni, si deve fornire una soluzione alternativa, cosa che adesso la mobilità pubblica non può fornire [SM=x44464]




    Notare bene che queste assurde restrizioni sono state prese a Milano e Roma da sindaci di sinistra,
    in spregio dei diritti dei cittadini che ora per andare a lavorare dovranno sobbarcarsi la spesa di un'auto nuova [SM=x44472]

    Tra l'altro questi provvedimenti non saranno nemmeno risolutivi per eliminare lo smog cittadino, quindi si impongono tanti sacrifici per nulla! [SM=x44472]
  • OFFLINE
    Aggredire il declino
    Post: 3.431
    Registrato il: 23/09/2007
    Città: MANZIANA
    Età: 50
    Sesso: Maschile

    Utente Power



    00 23/05/2023 13:38
    Comunque sto notando che di fatto questo di Roma, come l'altro di Milano, sono sotterfugi per allargare di fatto a dismisura la ZTL

    Mi piacerebbe rimanere libero di programmare quando meglio mi fa comodo l'acquisto dell'auto nuova e soprattutto sceglierla secondo le mie esigenze, anzichè farmi dettare motorizzazione e tanto altro [SM=x44465]