Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

Il fim Mantagheye Bohrani (Critical Zone) ha vinto il Pardo d'oro al Festival di Locarno

Ultimo Aggiornamento: 13/08/2023 10:50
Autore
Stampa | Notifica email    
OFFLINE
Post: 42.221
Registrato il: 20/10/2008
Sesso: Maschile

STAFF IPERCAFORUM



12/08/2023 16:36

Il tormentato e drammatico fim Mantagheye Bohrani (Critical Zone) ambientato in una Teheran notturna e semi deserta, popolata solo delle anime più perse e sofferenti, ha vinto il Pardo d'oro, Gran Premio del Festival della Città di Locarno per il miglior film, alla 76/a edizione del Festival di Locarno.

"Girare questo film è stata una ribellione", ha detto prima di sapere della vittoria Ali Ahmadzadeh che lo ha scritto, diretto e montato e "farlo vedere è una vittoria ancora più grande".

Il film è stato girato senza l'autorizzazione del regime iraniano, usando persone reali e non attori, nascondendo la macchina da presa o ingegnandosi a usarla con molte limitazioni.

Il premio speciale della giuria dei Comuni di Ascona e Losone è andato a Nu aștepta prea mult de la sfârșitul lumii (Do not expect too much from the End of the World) di Radu Jude.

Il Pardo per la migliore regia della Città e della Regione di Locarno è stato assegnato a Maryna Vroda per Stepne. Premiati con il Pardo per la migliore interpretazione Dimitra Vlagopoulou per Animal di Sofia Exarchou e Renée Soutendijk per Sweet Dreams di Ena Sendijarević. Menzione speciale per Nuit obscure - Au revoir ici, n'importe où di Sylvain George.

L'Italia, con il film Procida realizzato dai partecipanti del Film Atelier Procida, ha ottenuto una menzione speciale per il Pardo Verde Ricola che individua lungometraggi e cortometraggi che mettono in luce tematiche legate al rapporto tra l'uomo e l'ecosistema.

Tra i premi collaterali, al film Patagonia di Simone Bozzelli va il premio ecumenico messo a disposizione dalla Chiesa evangelica riformata e dalla Chiesa cattolico romana svizzera.

Il premio della terza Giuria Giovani, designata tra i partecipanti all'iniziativa Cinema e Gioventù promosso dal Festival Castellinaria, è stato assegnato al miglior cortometraggio del Concorso internazionale Pardi di Domani, va a Z.O. di Loris G. Nese.
OFFLINE
Post: 377
Registrato il: 25/03/2023
Città: OLIVETO LUCANO
Età: 49
Sesso: Femminile

Utente Power



13/08/2023 10:50

W
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:22. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com

IperCaforum il forum degli ipercafoni e delle ipercafone